OBIETTIVI FORMATIVI
Il territorio industriale bergamasco ha da sempre una vocazione all’esportazione sia per le grandi che per le piccole e medie imprese (PMI). I dati sull’economia locale confermano che la nostra provincia è tra le prime in Italia per la crescita di fatturato nei mercati esteri.
Da qui la necessità per le aziende di disporre di risorse in grado di rispondere alle continue opportunità e sfide del mercato che è sempre più complesso e in dinamica evoluzione. Il marketing e il marketing internazionale vogliono dare una risposta concreta ai bisogni di imprenditori ed aziende che competono in questo scenario. Grande importanza è data al tema della comunicazione con il cliente/ consumatore, che oggi sempre di più passa attraverso il Web e i Social Media.
Nel progettare il corso si è voluto dare una impostazione internazionale alla didattica, così che all’interno delle 410 ore d’aula, circa 200 saranno erogate in lingua inglese.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Al termine del master, i corsisti saranno in grado di impostare strategie di marketing e marketing internazionale e realizzare analisi dei mercati nazionali ed esteri per arrivare al lancio di nuovi prodotti, alla definizione del loro prezzo e alla scelta dei migliori canali di distribuzione e comunicazione (sia tradizionali che social).
La figura professionale formata da questo percorso di formazione, potrà ricoprire, in ambito aziendale, il ruolo di:
– Responsabile marketing estero per P.M.I
– Product Manager per grandi imprese
– Area manager sia marketing che commerciale (per P.M.I. e G.I.)
INSEGNAMENTI
AREA: MARKETING & MARKETING INTERNAZIONALE (250 ore)
– Marketing (in lingua inglese) – 70 ore – 7 cfu
– Marketing Internazionale (in lingua inglese) – 60 ore – 6 cfu
– R.S.G.N.P. (Ricerca, sviluppo & gestione di nuovi prodotti) – 50 ore – 5 cfu
– Pubblicità e Comunicazione (Comunicazione & Digital Marketing) – 20 ore – 2 cfu
– New Media e Digital Marketing – 50 ore – 5 cfu
AREA: GESTIONE DELL’IMPRESA INTERNAZIONALE (60 ore)
– Project Management – 20 ore – 2 cfu
– Strategie di Internazionalizzazione (parte in lingua inglese) – 40 ore – 4 cfu
AREA: ECONOMIA & SCAMBI INTERNAZIONALI (80 ore )
– Elementi di economia e economia internazionale – 30 ore – 3 cfu
– Economia e tecnica degli scambi internazionali – 50 ore – 5 cfu
AREA LINGUISTICA (20 ore)
– Business English – 20 ore – 2 cfu
STAGE/PROGETTO DI RICERCA (400 ore – 16 cfu)
Direttore del Master
Mauro Cavallone
Commissione del Master
Gianpaolo Baronchelli, Mauro Cavallone, Mario Locatelli, Mariella Piantoni, Angelo Renoldi
E’ stato pubblicato il bando dell’offerta formativa dei Master e dei Corsi di Perfezionamento per l’a.a. 2022/2023. All’interno delle pagine dei singoli corsi, raggiungibili a partire da https://sdm.unibg.it/offerta-formativa/presentazione-offerta/ è possibile consultare la documentazione con tutte le informazioni relative a: piano didattico, requisiti d’accesso e modalità e tempistiche di iscrizione. Per ulteriori informazioni scrivete a master@unibg.it
Tavola Rotonda – Mercoledì 18/05/2022 ore 16.30 – 19.00Auditorium Confidustria Kilometro Rosso La tavola rotonda intende discutere sfide e tendenze per una visione moderna della gestione degli asset industriali e della manutenzione, ai fini di una gestione integrata degli asset industriali volta alla generazione di valore per il gestore e i suoi stakeholders. Si discuteranno i cambiamenti prospettati nelle discipline […]
MMII-THM IS BACK!save the date: 24 25 26 marzo 2022dalla sede di via dei Caniana, Bergamo (Aula Galeotti) Il tradizionale gemellaggio MMII-THM è giunto alla sua quindicesima edizione!In occasione di questo speciale evento gli studenti del master MMII e gli studenti THM di Giessen si incontrano e partecipano ad attività, seminari, visite aziendali, momenti di […]
Tavola Rotonda – Mercoledì 18/05/2022 ore 16.30 – 19.00
Auditorium Confidustria Kilometro Rosso
La tavola rotonda intende discutere sfide e tendenze per una visione moderna della gestione degli asset industriali e della manutenzione, ai fini di una gestione integrata degli asset industriali volta alla generazione di valore per il gestore e i suoi stakeholders. Si discuteranno i cambiamenti prospettati nelle discipline gestionali, con particolare attenzione alle novità indotte dalla disciplina dell’asset management, e si considereranno nella prospettiva dell’asset management, le sinergie con le capacità ingegneristiche, tecnologiche, tecniche e umane della manutenzione.
La discussione vedrà la partecipazione di professionisti provenienti da diversi settori, dagli impianti produttivi ai gestori di servizi e infrastrutture a rete, con lo scopo di dare una visione di insieme delle opportunità e delle sfide da affrontare nel prossimo futuro.
Al termine della tavola rotonda è prevista la cerimonia di conferimento dei diplomi della XV edizione del Master in Gestione degli Asset Industriali e della Manutenzione promosso congiuntamente da MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business e da SdM, Scuola di Alta Formazione dell’Università degli studi di Bergamo.
Per registrarsi cliccare sul seguente link: https://www.som.polimi.it/event/cosa-e-lasset-management-18052022/
E’ stato pubblicato il bando dell’offerta formativa dei Master e dei Corsi di Perfezionamento per l’a.a. 2022/2023. All’interno delle pagine dei singoli corsi, raggiungibili a partire da https://sdm.unibg.it/offerta-formativa/presentazione-offerta/ è possibile consultare la documentazione con tutte le informazioni relative a: piano didattico, requisiti d’accesso e modalità e tempistiche di iscrizione. Per ulteriori informazioni scrivete a master@unibg.it
Tavola Rotonda – Mercoledì 18/05/2022 ore 16.30 – 19.00Auditorium Confidustria Kilometro Rosso La tavola rotonda intende discutere sfide e tendenze per una visione moderna della gestione degli asset industriali e della manutenzione, ai fini di una gestione integrata degli asset industriali volta alla generazione di valore per il gestore e i suoi stakeholders. Si discuteranno i cambiamenti prospettati nelle discipline […]
MMII-THM IS BACK!save the date: 24 25 26 marzo 2022dalla sede di via dei Caniana, Bergamo (Aula Galeotti) Il tradizionale gemellaggio MMII-THM è giunto alla sua quindicesima edizione!In occasione di questo speciale evento gli studenti del master MMII e gli studenti THM di Giessen si incontrano e partecipano ad attività, seminari, visite aziendali, momenti di […]
MMII-THM IS BACK!
save the date: 24 25 26 marzo 2022
dalla sede di via dei Caniana, Bergamo (Aula Galeotti)
Il tradizionale gemellaggio MMII-THM è giunto alla sua quindicesima edizione!
In occasione di questo speciale evento gli studenti del master MMII e gli studenti THM di Giessen si incontrano e partecipano ad attività, seminari, visite aziendali, momenti di piacevole convivialità.
I seminari e gli interventi in programma sono aperti a tutti gli interessati!
Unisciti a noi su Microsoft Teams, leggi il programma in brochure e scegli quando collegarti.
You are welcome!
Scarica il programma della giornata del 24.03.2022
Scarica il programma della giornata del 25.03.2022
Guarda l’intervista ai direttori
MMII-THM 2022 – Speaker Leonardo Marabini
MMII THM 2022 – Speaker Umberto Simonelli
E’ stato pubblicato il bando dell’offerta formativa dei Master e dei Corsi di Perfezionamento per l’a.a. 2022/2023. All’interno delle pagine dei singoli corsi, raggiungibili a partire da https://sdm.unibg.it/offerta-formativa/presentazione-offerta/ è possibile consultare la documentazione con tutte le informazioni relative a: piano didattico, requisiti d’accesso e modalità e tempistiche di iscrizione. Per ulteriori informazioni scrivete a master@unibg.it
Tavola Rotonda – Mercoledì 18/05/2022 ore 16.30 – 19.00Auditorium Confidustria Kilometro Rosso La tavola rotonda intende discutere sfide e tendenze per una visione moderna della gestione degli asset industriali e della manutenzione, ai fini di una gestione integrata degli asset industriali volta alla generazione di valore per il gestore e i suoi stakeholders. Si discuteranno i cambiamenti prospettati nelle discipline […]
MMII-THM IS BACK!save the date: 24 25 26 marzo 2022dalla sede di via dei Caniana, Bergamo (Aula Galeotti) Il tradizionale gemellaggio MMII-THM è giunto alla sua quindicesima edizione!In occasione di questo speciale evento gli studenti del master MMII e gli studenti THM di Giessen si incontrano e partecipano ad attività, seminari, visite aziendali, momenti di […]
E’ stato pubblicato il bando dell’offerta formativa dei Master e dei Corsi di Perfezionamento per l’a.a. 2022/2023. All’interno delle pagine dei singoli corsi, raggiungibili a partire da https://sdm.unibg.it/offerta-formativa/presentazione-offerta/ è possibile consultare la documentazione con tutte le informazioni relative a: piano didattico, requisiti d’accesso e modalità e tempistiche di iscrizione. Per ulteriori informazioni scrivete a master@unibg.it
Tavola Rotonda – Mercoledì 18/05/2022 ore 16.30 – 19.00Auditorium Confidustria Kilometro Rosso La tavola rotonda intende discutere sfide e tendenze per una visione moderna della gestione degli asset industriali e della manutenzione, ai fini di una gestione integrata degli asset industriali volta alla generazione di valore per il gestore e i suoi stakeholders. Si discuteranno i cambiamenti prospettati nelle discipline […]
MMII-THM IS BACK!save the date: 24 25 26 marzo 2022dalla sede di via dei Caniana, Bergamo (Aula Galeotti) Il tradizionale gemellaggio MMII-THM è giunto alla sua quindicesima edizione!In occasione di questo speciale evento gli studenti del master MMII e gli studenti THM di Giessen si incontrano e partecipano ad attività, seminari, visite aziendali, momenti di […]
E’ stato pubblicato il bando dell’offerta formativa dei Master e dei Corsi di Perfezionamento per l’a.a. 2022/2023. All’interno delle pagine dei singoli corsi, raggiungibili a partire da https://sdm.unibg.it/offerta-formativa/presentazione-offerta/ è possibile consultare la documentazione con tutte le informazioni relative a: piano didattico, requisiti d’accesso e modalità e tempistiche di iscrizione. Per ulteriori informazioni scrivete a master@unibg.it
Tavola Rotonda – Mercoledì 18/05/2022 ore 16.30 – 19.00Auditorium Confidustria Kilometro Rosso La tavola rotonda intende discutere sfide e tendenze per una visione moderna della gestione degli asset industriali e della manutenzione, ai fini di una gestione integrata degli asset industriali volta alla generazione di valore per il gestore e i suoi stakeholders. Si discuteranno i cambiamenti prospettati nelle discipline […]
MMII-THM IS BACK!save the date: 24 25 26 marzo 2022dalla sede di via dei Caniana, Bergamo (Aula Galeotti) Il tradizionale gemellaggio MMII-THM è giunto alla sua quindicesima edizione!In occasione di questo speciale evento gli studenti del master MMII e gli studenti THM di Giessen si incontrano e partecipano ad attività, seminari, visite aziendali, momenti di […]
E’ stato pubblicato il bando dell’offerta formativa dei Master e dei Corsi di Perfezionamento per l’a.a. 2022/2023. All’interno delle pagine dei singoli corsi, raggiungibili a partire da https://sdm.unibg.it/offerta-formativa/presentazione-offerta/ è possibile consultare la documentazione con tutte le informazioni relative a: piano didattico, requisiti d’accesso e modalità e tempistiche di iscrizione. Per ulteriori informazioni scrivete a master@unibg.it
Tavola Rotonda – Mercoledì 18/05/2022 ore 16.30 – 19.00Auditorium Confidustria Kilometro Rosso La tavola rotonda intende discutere sfide e tendenze per una visione moderna della gestione degli asset industriali e della manutenzione, ai fini di una gestione integrata degli asset industriali volta alla generazione di valore per il gestore e i suoi stakeholders. Si discuteranno i cambiamenti prospettati nelle discipline […]
MMII-THM IS BACK!save the date: 24 25 26 marzo 2022dalla sede di via dei Caniana, Bergamo (Aula Galeotti) Il tradizionale gemellaggio MMII-THM è giunto alla sua quindicesima edizione!In occasione di questo speciale evento gli studenti del master MMII e gli studenti THM di Giessen si incontrano e partecipano ad attività, seminari, visite aziendali, momenti di […]
E’ stato pubblicato il bando dell’offerta formativa dei Master e dei Corsi di Perfezionamento per l’a.a. 2022/2023. All’interno delle pagine dei singoli corsi, raggiungibili a partire da https://sdm.unibg.it/offerta-formativa/presentazione-offerta/ è possibile consultare la documentazione con tutte le informazioni relative a: piano didattico, requisiti d’accesso e modalità e tempistiche di iscrizione. Per ulteriori informazioni scrivete a master@unibg.it
Tavola Rotonda – Mercoledì 18/05/2022 ore 16.30 – 19.00Auditorium Confidustria Kilometro Rosso La tavola rotonda intende discutere sfide e tendenze per una visione moderna della gestione degli asset industriali e della manutenzione, ai fini di una gestione integrata degli asset industriali volta alla generazione di valore per il gestore e i suoi stakeholders. Si discuteranno i cambiamenti prospettati nelle discipline […]
MMII-THM IS BACK!save the date: 24 25 26 marzo 2022dalla sede di via dei Caniana, Bergamo (Aula Galeotti) Il tradizionale gemellaggio MMII-THM è giunto alla sua quindicesima edizione!In occasione di questo speciale evento gli studenti del master MMII e gli studenti THM di Giessen si incontrano e partecipano ad attività, seminari, visite aziendali, momenti di […]