Corso di formazione manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa – DSC accreditato da PoliS- Lombardia – (I edizione) a.a. 2023/24

OBIETTIVI FORMATIVI:

Il corso intende sviluppare le competenze manageriali degli aspiranti Direttori di Struttura Complessa attraverso una proposta fortemente integrata con la realtà territoriale, supportando quindi lo sviluppo di competenze teoriche e pratiche attraverso interventi sia di docenti universitari che dei principali attori ed esperti della sanità sul territorio.

L’offerta formativa consente quindi ai partecipanti di riflettere in modo concreto sulle sfide più rilevanti cui saranno chiamati nella loro nuova veste di direttori.

Il  numero massimo previsto è di 25 partecipanti

METODOLOGIA  E ARTICOLAZIONE DELLE ATTIVITA’

Il corso si articola secondo modalità differenti di lavoro:

  • formazione residenziale;
  • lezioni frontali nelle quali trasmettere i necessari elementi di conoscenza su temi normalmente lontani dalla formazione dei professionisti sanitari;
  • letture di approfondimento, studio guidato a distanza;
  • verifiche dell’apprendimento;
  • interazione, role playing, scambio di esperienze.

Il corso si sviluppa in 4 moduli:

  • Modulo di Sanità pubblica e indicatori di qualità dei servizi
  • Modulo di Organizzazione e gestione dei servizi sociosanitari
  • Modulo di Criteri di finanziamento ed elementi di gestione economico-finanziaria
  • Modulo di Gestione delle risorse umane

A questi si aggiungono due moduli trasversali

  • Modulo di Team Building
  • Modulo Project Work finalizzato alla realizzazione del progetto finale

VALUTAZIONE FINALE: per il superamento del corso è previsto lo svolgimento di un test di apprendimento finale e la discussione di un project work davanti ad una commissione esaminatrice nominata da Accademia (PoliS Lombardia)

 


News & Eventi

Offerta formativa Master e Corsi di Perfezionamento a.a. 2022/2023

03/06/2022

E’ stato pubblicato il bando dell’offerta formativa dei Master e dei Corsi di Perfezionamento per l’a.a. 2022/2023.  All’interno delle pagine dei singoli corsi, raggiungibili a partire da https://sdm.unibg.it/offerta-formativa/presentazione-offerta/ è possibile consultare la documentazione con tutte le informazioni relative a: piano didattico, requisiti d’accesso e modalità e tempistiche di iscrizione. Per ulteriori informazioni scrivete a master@unibg.it