OBIETTIVI FORMATIVI
Il Master ha come obiettivo la formazione di un manager in grado di supervisionare l’intera gestione di un’azienda ospedaliera, da controllo e monitoraggio delle performance economiche, alla gestione degli acquisti e degli edifici, delle sale operatorie e dei reparti, alla gestione del personale, dei rischi clinici, dell’ingegneria clinica, della contrattualistica e della privacy, della comunicazione.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Gli sbocchi occupazionali sono nella gestione delle aziende ospedaliere, nelle ASST, negli assessorati regionali della salute e nelle agenzie di tutela della salute. Attività di consulenza per il settore ospedaliero.
INSEGNAMENTI
– Economia sanitaria e regolazione 40 ore – 4 CFU
– Valutazioni economiche e prospettive della salute 40 ore – 4 CFU
– Sistema ospedaliero e valutazione 40 ore – 4 CFU
– Contabilità e bilancio 40 ore – 4 CFU
– Controllo di gestione ospedaliera e organizzazione aziendale 40 ore – 4 CFU
– Operation Management 40 ore – 4 CFU
– Gestione degli acquisti, magazzino, facilities 40 ore – 4 CFU
– Gestione HR e diritto del lavoro 40 ore – 4 CFU
– Risk management e sistemi di controllo qualità 40 ore – 4 CFU
– Gestione ufficio tecnico e ingegneria clinica 40 ore – 4 CFU
DIRETTORI DEL CORSO
Proff. Gianmaria Martini, Caterina Rizzi
COMMISSIONE DEL CORSO
Gianmaria Martini, Caterina Rizzi, Roberto Pinto, Cristiana Cattaneo, Davide Scotti, Giuseppe Banfi (Gruppo Ospedaliero San Donato), Roberto Crugnola (Gruppo Ospedaliero San Donato), Francesco Galli (Gruppo Ospedaliero San Donato),
Lunedì 29 maggio dalle 17.30 alle 19.30, presso l’aula Bertocchi della sede Unibg di Caniana, si svolgerà l’incontro “The new international mobility” organizzato in collaborazione con AIDP Lombardia, sezione di Bergamo. Il tema dell’evento è la gestione del personale all’estero e vedrà come ospiti Giuseppe Zanzola e Alberto Cipolla, due manager di vasta esperienza. Per […]
Venerdì 12 maggio, nelle sedi Unibg di Moroni e Caniana, si svolgerà l’open day della seconda edizione del Corso di Alta Formazione in “Data Analyst per Decisioni Strategiche”. La giornata si aprirà con il seminario “Network Data Analysis: algoritmi e modelli” tenuto dal prof. Sirio Legramanti dell’Università degli studi di Bergamo. La nuova edizione di […]
Il 03 marzo inizieranno le lezioni della prima edizione del corso di alta formazione “L’azienda cooperativa: il contesto e le dimensioni gestionali” promosso da Confcooperative Bergamo e dal Centro Servizi Aziendali Coesi in collaborazione la Scuola di alta formazione – SdM. Il corso vuole formare amministratori e responsabili di cooperativa attraverso 40 ore di didattica […]
Venerdì 12 maggio, nelle sedi Unibg di Moroni e Caniana, si svolgerà l’open day della seconda edizione del Corso di Alta Formazione in “Data Analyst per Decisioni Strategiche”.
La giornata si aprirà con il seminario “Network Data Analysis: algoritmi e modelli” tenuto dal prof. Sirio Legramanti dell’Università degli studi di Bergamo.
La nuova edizione di DADS verrà presentata dal direttore, Prof. Daniele Toninelli, con testimonianze dirette dei partecipanti all’edizione in corso. Sarà inoltre possibile partecipare ad alcune lezioni.
Scopri il programma dell’evento e le modalità di iscrizione:
L’evento della mattina (10,30-12,30) è stata spostato in Sala Galeotti (Campus Caniana)
Lunedì 29 maggio dalle 17.30 alle 19.30, presso l’aula Bertocchi della sede Unibg di Caniana, si svolgerà l’incontro “The new international mobility” organizzato in collaborazione con AIDP Lombardia, sezione di Bergamo. Il tema dell’evento è la gestione del personale all’estero e vedrà come ospiti Giuseppe Zanzola e Alberto Cipolla, due manager di vasta esperienza. Per […]
Venerdì 12 maggio, nelle sedi Unibg di Moroni e Caniana, si svolgerà l’open day della seconda edizione del Corso di Alta Formazione in “Data Analyst per Decisioni Strategiche”. La giornata si aprirà con il seminario “Network Data Analysis: algoritmi e modelli” tenuto dal prof. Sirio Legramanti dell’Università degli studi di Bergamo. La nuova edizione di […]
Il 03 marzo inizieranno le lezioni della prima edizione del corso di alta formazione “L’azienda cooperativa: il contesto e le dimensioni gestionali” promosso da Confcooperative Bergamo e dal Centro Servizi Aziendali Coesi in collaborazione la Scuola di alta formazione – SdM. Il corso vuole formare amministratori e responsabili di cooperativa attraverso 40 ore di didattica […]