“Dall’Analisi dei Dati alle Decisioni Strategiche, ovvero: DADS” è il workshop di apertura del corso di alta formazione SdM che si terrà il 27 Gennaio dalle 8.30 alle 13 in Aula 15, presso il campus Unibg di Caniana.
L’evento è aperto a tutti e tutte, previa registrazione entro il 25/01/2023 a questo link: https://www.1ka.si/DADSstarts2023
Il Direttore del Master di I livello in Psicomotricità integrata nei contesti educativi e di prevenzione dell’Università degli Studi di Bergamo, Prof. Alberto Zatti e la Coordinatrice, Dott.ssa Lucrezia Bravo, presenteranno il piano di formazione del corso il 13 gennaio 2023 con una presentazione online dalle ore 18,30 alle ore 19.30 circa.
Per partecipare: https://meet.google.com/ckp-jtbr-mvn
Il Master di I livello in Diversity & Disability Manager organizza quattro tavole rotonde dal titolo “Disabilità al lavoro: la voce dei protagonisti”.
Le tavole, che si svolgeranno il 14 e il 19 dicembre e il 18 e 25 gennaio, rappresenteranno un’occasione straordinaria per incontrare i protagonisti del mondo del lavoro per le persone con disabilità. Esponenti di aziende, disability, diversity e inclusion manager, recruitment consultant, dirigenti del collocamento mirato, promotori legge 68, formatori, persone con disabilità e loro associazioni saranno di volta in volta ospiti protagonisti di una tavola rotonda dedicata in cui presenteranno esperienze, proposte operative, si confronteranno, rifletteranno con i presenti e forniranno suggestioni per comprendere come sostenere efficacemente l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
Gli incontri si svolgeranno online previa iscrizione da effettuare al seguente link: https://contenuti.sdm.unibg.it/it/dd-tavole-rotonde
Mercoledì 7 dicembre, dalle 17 alle 18.30, si terrà l’Open Day della prima edizione del Corso di Perfezionamento in “Comunicazione e formazione in contesti plurilingui”. All’evento parteciperanno la prof.ssa Roberta Grassi, docente di Ateneo in Didattica delle lingue e Direttrice del corso, la prof.ssa Barbara Turchetta, docente di Linguistica migratoria e il prof. Jacopo Saturno, docente di Linguistica variazionista ed esperto di intercomprensione tra lingue romanze e lingue slave.
Partecipa all’incontro registrandoti a questo link: http://bit.ly/3O8QDf8
Lunedì 21 novembre alle ore 18.00 verrà presentato il nuovo Master SdM di I° livello in “Diversity & Disability Manager”.
Un’occasione per conoscere il percorso formativo proposto, i profili professionali del Diversity e del Disability Manager e il piano didattico del Master. Un momento di confronto per raccogliere informazioni di prima mano, condividere, valutare e orientare la propria scelta.
L’incontro si svolgerà online previa iscrizione da effettuare al seguente link: https://contenuti.sdm.unibg.it/it/open-day-dd
Venerdì 25 novembre, alle 10.45, si terrà l’incontro di studio “Dialogo sui diritti umani. La tutela della libertà individuale e il contrasto alle nuove schiavitù”, nell’ambito del Master di II livello in Diritto delle migrazioni.
Saranno presenti, tra gli altri, il prof. Sergio Cavalieri, Rettore di Ateneo, il prof. Corrado Del Bò, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, la prof.ssa Paola Scevi, docente e direttrice del Master, il prof. Luigi Cornacchia e l’Onorevole Silvia Costa, già Presidente Commissione per la cultura e l’istruzione del Parlamento Europeo.
Segui l’evento online: https://surl.ms/11FC
Il prossimo 19 novembre si parlerà di psicomotricità all’interno dei contesti scolastici durante il Convegno dal titolo “Apprendere negli spazi della scuola: corpi e menti in rel-azione”, organizzato nell’ambito dal Master in Psicomotricità Integrata. Durante la prima parte dell’incontro, che si terrà dalle 9 alle 13, si alterneranno agli interventi dei relatori. Nel pomeriggio seguiranno dei laboratori attivi di psicomotricità aperti ai partecipanti.
Scopri come partecipare, registrandoti a questo link: https://bit.ly/3VyqlGv
La celebre rivista Harvard Business Review Italia inserisce il Corso di alta formazione di SdM in “Cleaning Management” nella rubrica dedicata al meglio dell’offerta formativa post-laurea per manager e imprenditori.
Leggi qui l’approfondimento:
Lunedì 24 ottobre presso l’Aula 15 del Campus di Caniana, alle 18.30, ci sarà l’Open Day del Corso di Alta Formazione in “Data Analyst per Decisioni Strategiche”. Durante l’incontro verranno presentate le principali tematiche affrontate durante le lezioni, le modalità di svolgimento del corso e i principi ispiratori che ne caratterizzano l’approccio. Saranno presenti i prof. Daniele Toninelli, Direttore del corso e la prof.ssa Michela Cameletti, Co-coordinatrice del Corso, affiancati da tutto il team di DADS. L’evento si svolgerà in presenza e online registrandosi a questo link: https://www.1ka.si/DADSOpenDay2022
Mercoledì 12 ottobre alle 17.30 ci sarà l’Open Day del Master SdM di I° livello in “Esperto delle politiche attive e dei servizi per il mercato del lavoro”. All’incontro saranno presenti i Direttori del corso, esperti nell’ambito della formazione professionale e dei servizi per il lavoro ed alcuni ex studenti.
Nella locandina puoi trovare tutte le informazioni relative all’evento.
Per partecipare è necessario registrarsi compilando questo form: https://bit.ly/3UAH1wH