ALTA FORMAZIONE

Corso di formazione manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa – DSC accreditato da PoliS- Lombardia – (I edizione) a.a. 2023/24


Il corso si propone di favorire la conoscenza degli strumenti manageriali necessari alla funzione di dirigente di struttura sanitaria complessa e a maturare nel partecipante la consapevolezza della propria responsabilità direzionale. Il percorso ha un approccio finalizzato ad assicurare la protezione e la promozione della salute in senso globale, una cultura di partecipazione proattiva al sistema sociosanitario, anche consolidando le relazioni tra i diversi attori e i responsabili del sistema stesso, garantendo una sempre più efficace continuità nell’accesso alla rete dei servizi e l’appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali, nonché la consuetudine alla integrazione multidisciplinare e interdisciplinare tra le diverse competenze professionali, sia in ambito ospedaliero che territoriale.



LINGUA: italiano

TASSA D’ISCRIZIONE:  il costo complessivo del corso è di 3.000 euro  suddivisi:

1° quota a favore di Accademia PoliS Lombardia pari ad euro 1.000 (vedi link PoliS:Formazione manageriale – CORSI MANAGERIALI per Dirigenti di Struttura Complessa (DSC) (polis.lombardia.it)

2° quota a favore di Università degli Studi di Bergamo pari ad euro 2.000 (da versare successivamente al pagamento effettuato in favore di PoliS-Lombardia).

MODALITA’ DI ISCRIZIONE: è necessario:

1) preiscriversi ad Accademia (PoliS Lombardia) con la compilazione del modulo al link  pubblicato sul sito POLIS e il versamento personale della quota di 1.000 euro;

2) iscriversi presso l’Università degli Studi di Bergamo, con la compilazione del modulo “scarica la domanda di ammissione” e il pagamento di 2.000 euro. Procedere con il pagamento esclusivamente tramite PagoPA collegandosi al link https://unibg.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/home  cliccare su PAGAMENTO SPONTANEO inserire i propri dati e indicare:

CAUSALE: Dirigente struttura complessa – DSC

FREQUENZA: obbligatoria.
Sono ammesse assenze fino al 20% del monte ore d’aula.

La cadenza delle lezioni è prevalentemente settimanale (1 giorno a settimana, 8 ore)

CHIUSURA ISCRIZIONI: 13 ottobre 2023

AVVIO CORSO:  21 novembre 2023

TERMINE CORSO:  11 aprile 2024

MONTE ORE TOTALE: 140 ore

CALENDARIO: La cadenza delle lezioni è prevalentemente settimanale (1 giorno a settimana, 8 ore) con orario 9-13 e 14-18

Calendario-DSC_PoliS.pdf (unibg.it)

 

 

DESTINATARI:

Il corso è rivolto ai preiscritti presso l’Accademia di formazione per il servizio sociosanitario lombardo al corso DSC.

Al termine del corso si consegue il certificato di formazione manageriale per dirigente di struttura complessa, ai sensi del D-P.R. 484/1997.

REQUISITI DI ACCESSO: laurea specialistica/magistrale/a ciclo unico

SEDE: principalmente le sedi dell’Università degli Studi di Bergamo. Sono previste inoltre attività didattiche presso ATS di Bergamo, ASST Papa Giovanni XXIII e ASST Bergamo Est. In alcune giornate dedicate, le lezioni si svolgono presso le sedi di PoliS Lombardia.

 

 

 

OBIETTIVI FORMATIVI:

Il corso intende sviluppare le competenze manageriali degli aspiranti Direttori di Struttura Complessa attraverso una proposta fortemente integrata con la realtà territoriale, supportando quindi lo sviluppo di competenze teoriche e pratiche attraverso interventi sia di docenti universitari che dei principali attori ed esperti della sanità sul territorio.

L’offerta formativa consente quindi ai partecipanti di riflettere in modo concreto sulle sfide più rilevanti cui saranno chiamati nella loro nuova veste di direttori.

Il  numero massimo previsto è di 25 partecipanti

METODOLOGIA  E ARTICOLAZIONE DELLE ATTIVITA’

Il corso si articola secondo modalità differenti di lavoro:

  • formazione residenziale;
  • lezioni frontali nelle quali trasmettere i necessari elementi di conoscenza su temi normalmente lontani dalla formazione dei professionisti sanitari;
  • letture di approfondimento, studio guidato a distanza;
  • verifiche dell’apprendimento;
  • interazione, role playing, scambio di esperienze.

Il corso si sviluppa in 4 moduli:

  • Modulo di Sanità pubblica e indicatori di qualità dei servizi
  • Modulo di Organizzazione e gestione dei servizi sociosanitari
  • Modulo di Criteri di finanziamento ed elementi di gestione economico-finanziaria
  • Modulo di Gestione delle risorse umane

A questi si aggiungono due moduli trasversali

  • Modulo di Team Building
  • Modulo Project Work finalizzato alla realizzazione del progetto finale

VALUTAZIONE FINALE: per il superamento del corso è previsto lo svolgimento di un test di apprendimento finale e la discussione di un project work davanti ad una commissione esaminatrice nominata da Accademia (PoliS Lombardia)

 

 
Contatti

PER INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE:

Ufficio Formazione Post Laurea

Scuola di Alta formazione SDM

Email: postlaurea@unibg.it


PER INFORMAZIONI DIDATTICHE:

Referente scientifico: Prof.ssa Cristiana Cattaneo

Docente di riferimento d’aula: Dott.ssa Chiara Oppi

Email: altaformazione.dsc@unibg.it

 

PER VISIONARE LE FAQ di Polis – Accademia:

LINK alle FAQ relative ai corsi di formazione manageriale obbligatoria DIAS, DSC.

 

Informazioni e Documenti