MASTER 1° LIVELLOMASTER 1° LIVELLO

Management delle Aziende Ospedaliere (VI edizione) – a.a. 2023/24 – Iscrizioni aperte


Inizia la tua carriera nel management ospedaliero!
Il Master in Management della Aziende Ospedaliere offre una formazione completa e dinamica sulla gestione di un’azienda ospedaliera. Non solo lezioni frontali ma anche didattica manageriale, per applicare nella realtà di strutture ospedaliere quanto appreso nelle aule universitarie.



LINGUA: italiano

TASSA DI ISCRIZIONE:
5.200,00 euro
2.500,00 euro (contributo uditori)

AGEVOLAZIONI:

Il Gruppo San Donato mette a disposizione delle posizioni di tirocinio extra-curriculare retribuito presso le strutture ospedaliere. Il tirocinio prevede lo svolgimento di una normale attività lavorativa a tempo pieno dal lunedì al venerdì per tutta la durata del Master
Le posizioni di tirocinio GSD saranno assegnate in base a colloqui individuali con la presenza di rappresentati del Gruppo San Donato facenti parte della Commissione del Master.

FREQUENZA: obbligatoria.
Sono ammesse assenze fino al 25% del monte ore d’aula e fino al 25% del monte ore di stage.

SCADENZE: 
chiusura iscrizioni: 04 settembre 2023
avvio corso: 16 ottobre 2023
chiusura corso: settembre 2024

 

 

IN CO-PROGETTAZIONE CON

 

 

 

STRUTTURA DEL MASTER:
Durata annuale pari a 1500 ore così suddivise:
– 400 ore di formazione didattica e formazione on the job (di cui 240 ore IN aula e 160 ore di didattica a distanza)
– 325 ore di tirocinio/progetto di ricerca
– 600 ore di formazione individuale
– 175 ore di elaborazione tesi finale

CREDITI: 60 Crediti Formativi Universitari

SEDI: Sedi dell’Università degli studi di Bergamo
La formazione on the job si svolgerà presso sedi di strutture sanitarie del Gruppo Ospedaliero San Donato

 

OBIETTIVI FORMATIVI 

Il Master ha come obiettivo la formazione di un manager in grado di supervisionare l’intera gestione di un’azienda ospedaliera, da controllo e monitoraggio delle performance economiche, alla gestione degli acquisti e degli edifici, delle sale operatorie e dei reparti, alla gestione del personale, dei rischi clinici, dell’ingegneria clinica, della contrattualistica e della privacy, della comunicazione.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Gli sbocchi occupazionali sono nella gestione delle aziende ospedaliere, nelle ASST, negli assessorati regionali della salute e nelle agenzie di tutela della salute. Attività di consulenza per il settore ospedaliero.

INSEGNAMENTI

– Economia sanitaria e regolazione 40 ore – 4 CFU
– Valutazioni economiche e prospettive della salute  40 ore – 4 CFU
– Sistema ospedaliero e valutazione 40 ore – 4 CFU
– Contabilità e bilancio 40 ore – 4 CFU
– Controllo di gestione ospedaliera e organizzazione aziendale 40 ore – 4 CFU
– Operation Management 40 ore – 4 CFU
– Gestione degli acquisti, magazzino, facilities 40 ore – 4 CFU
– Gestione HR e diritto del lavoro 40 ore – 4 CFU
– Risk management e sistemi di controllo qualità 40 ore – 4 CFU
– Gestione ufficio tecnico e ingegneria clinica 40 ore – 4 CFU

DIRETTORI DEL CORSO

Proff. Gianmaria Martini, Caterina Rizzi

COMMISSIONE DEL CORSO

Gianmaria Martini, Caterina Rizzi, Roberto Pinto, Cristiana Cattaneo, Davide Scotti, Giuseppe Banfi (Gruppo Ospedaliero San Donato), Roberto Crugnola (Gruppo Ospedaliero San Donato), Francesco Galli (Gruppo Ospedaliero San Donato),

 
Contatti

PER INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE:

Ufficio Formazione Post Laurea
SDM Scuola di Alta Formazione

Telefono: 035-2052.872
Email: master@unibg.it

 


PER INFORMAZIONI DIDATTICHE:

Email: mmo@unibg.it