Il Master in Digital Business Development è pensato per affrontare le sfide della digital transformation.
I profili formati avranno una conoscenza completa del digital business e di come questo si declina a livello aziendale, dalla strategia all’organizzazione, dal marketing alla distribuzione, dalla definizione della strategia di comunicazione digital alla sua ottimizzazione, dalla gestione del dato alla sua protezione, dall’imprenditorialità alla pianificazione di business di una digital start up.
Il master offre, quindi, una visione completa delle seguenti tematiche:
DIGITAL STRATEGY: Strategia & Business Models, Digital Strategy & Design Thinking, Team Building tra online e offline, Laboratori (WordPress & Grafica)
DIGITAL MARKETING: Digital Marketing Overview, Data Analytics e Tag Manager (certificazione), Marketing Data Driven, Marketing Automation & SEO, Personal branding, Laboratori (SEO, SEA)
ADVERTISING E MEDIA: Programmatic Advertising & Video Interactive Communication, Ecosystem Advertising, Copy writing & Social Media Content, Social Media Advertising (FB,IG,TT), CRO – Conversion Rate Optimization, Laboratorio METAVERSO
E-COMMERCE & MULTICANALITA’: Multicanalità e Piattaforma E-commerce, Dynamic Pricing, Digital Business & Law
ENTREPRENEURSHIP: Business Plan e Pianificazione.
“Professioni del digitale, Bergamo lancia il master sui lavori del futuro“: la rivista specializzata Wired parla del Master. L’articolo integrale è disponibile al seguente link.
LINGUA: italiano (inglese solo per seminari specifici)
FREQUENZA: obbligatoria
Sono ammesse assenze fino al 25% del monte ore d’aula e fino al 25% del monte ore di stage.
TASSA DI ISCRIZIONE: 6.500 euro
SCADENZE: Il bando di ammissione sarà pubblicato entro la fine di giugno 2023
STRUTTURA DEL MASTER:
Durata annuale pari a 1500 ore così suddivise:
– 360 di formazione in aula
– 300 di tirocinio/progetto di ricerca/field project
– 75 ore di prova finale
– 765 ore di formazione individuale (690 + 75 di laboratorio)
CREDITI: 60 Crediti Formativi Universitari
SEDI: Sedi dell’Università degli studi di Bergamo
Il master in Digital Business Development è una proposta formativa innovativa per tre maggiori ragioni:
OBIETTIVI FORMATIVI
I recenti avvenimenti emergenziali hanno dimostrato che la digitalizzazione dei processi aziendali non è più un’opzione ma una priorità aziendale. Strategia, marketing, supply chain e comunicazione aziendale devono volgere verso nuovi modelli di business maggiormente digitalizzati. Questo master ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di affrontare e sviluppare la trasformazione digitale delle imprese, con particolare riferimento ai canali commerciali, marketing e comunicazione, con il supporto di un’analisi specifica dei dati (data driven). Il Master in Digital Business Development si focalizzerà quindi sulla digitalizzazione dei processi esterni all’impresa (strategia, marketing, comunicazione, e-commerce e supply chain), ossia ai processi volti allo sviluppo dei business aziendali.
L’obiettivo è quello di formare “innovatori digitali” e figure di “project management” in grado di supportare e sviluppare la digitalizzazione all’interno di imprese già avviate, e/o sviluppare attività imprenditoriali orientate all’innovazione digitale, e/o essere introdotti presso società di consulenza.
Il master è prettamente in lingua italiana, ma alcuni corsi possono essere tenuti da docenti stranieri; la durata è di 12 mesi; la metodologia didattica è improntata sul learning by doing, con metodologie di coinvolgimento interattive, utilizzo pratico delle principali piattaforme di digital advertising e data analysis e apprendimento di tecniche innovative di business strategy, come il design thinking.
La digitalizzazione ha molte sfaccettature e specializzazioni, per questo motivo i docenti sono esperti di specifici processi ed attività, tra cui marketing automation, social media marketing, Facebook Ads, demand generation, SEM, SEO, tag management, data analytics, ecc…
Infine, lo sviluppo di un business project consentirà ai partecipanti di mettere in pratica le competenze e le conoscenze acquisite durante il percorso formativo. Attraverso questi casi reali di imprese i partecipanti al master, gli esperti di settori e docenti creano un eco-sistema di apprendimento virtuoso e un networking di valore.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Digital content manager; project manager; google campaign specialist; data analyst; social media strategist; social media manager; community manager; digital PR specialist; web & data analyst; SEO/SEM specialist; assistenti ai chief innovation officer e ai chief marketing officer; multichannel e supply chain junior manager; channel manager; e-reputation manager.
DIRETTRICE DEL MASTER
Prof.ssa Daniela Andreini
COMMISSIONE DEL MASTER
Daniela Andreini, Mara Bergamaschi, Cristina Bettinelli, Giuseppe Pedeliento, Andrea Gnerre, Luciano Tolomei, Davide Corna.
PER INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE
Ufficio Formazione Post Laurea
SDM Scuola di Alta Formazione
Telefono: 035-2052.872
Email: master@unibg.it
PER INFORMAZIONI DIDATTICHE
Prof.ssa Daniela Andreini
Email: daniela.andreini@unibg.it
Tutor del corso: master.digital@unibg.it