DIRETTRICE: Prof.ssa Cristiana Cattaneo
E’ professoressa associata nel Dipartimento di Scienze aziendali, dove svolge anche il ruolo di vice-direttrice.
Si occupa prevalentemente di temi di pianificazione e controllo, anche in chiave strategica con riguardo alla progettazione, implementazione e sviluppo di modelli di controllo in ambito di percorsi di change management. Nel tempo, si è progressivamente interessata anche di contesti specifici come le family firms, studiando i processi di professionalizzazione e di managerializzazione, nonché il ruolo dei sistemi di controllo nei passaggi generazionali. In ambito sanitario, ha studiato i mutamenti dei sistemi di controllo e il supporto ai processi strategici. DI recente ha approfondito la rilevanza dei sistemi di controllo nell’ambito della prevenzione e gestione delle crisi di impresa. E’ titolare dei corsi di Controllo manageriale, di Controllo strategico e di Economia aziendale. All’interno di SdM – Scuola di Alta formazione svolge attività didattica su numerosi master e corsi, trattando i temi del controllo manageriale e strategico.
VICE DIRETTORE: Prof. Mauro Cavallone
E’ Professore Associato presso l’università degli Studi di Bergamo di Marketing, Marketing Internazionale e Marketing Strategies. Delegato dal Rettore per “immagine e branding” dell’università . Direttore del master di primo livello “Marketing Management per l’Impresa Internazionale ” e del master di secondo livello “Il farmacista e i Prodotti Omeopatici: Strategie di Marketing”. Autore di diverse pubblicazioni sul tema della fidelizzazione della clientela e della comunicazione cross culturale.
E’ responsabile del Summer Business Program con scambio di studenti e professori in collaborazione con l’università del Missouri(USA)
Prof.ssa Serenella Besio
Prof. Giuseppe Franchini
E’ Professore Associato di Macchine e Sistemi per l’Energia e l’ambiente presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università degli studi di Bergamo. Si occupa di modellazione di sistemi energetici, di impianti alimentati da fonti rinnovabili e di indagini sperimentali su turbomacchine. È titolare degli insegnamenti di Tecnologie delle Energie Rinnovabili e di Sistemi Energetici nel corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica. Ha svolto attività di docenza nei Master “Tecnologie e processi della filiera tessile” e “Gestione della Manutenzione Industriale” presso l’Università degli Studi di Bergamo e nel Master “Energy Risk Management” presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Prof. Paolo Gaiardelli
E’ Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione dell’Università degli Studi di Bergamo. Le sue attività di ricerca e di insegnamento riguardano principalmente i modelli di gestione lean in relazione a quattro aree tematiche: l’innovazione tecnologica 4.0, lo sviluppo sostenibile, gli effetti sul comportamento dei dipendenti e l’implementazione nei sistemi di prodotto-servizio.
È associate editor di Production Planning & Control e autore di svariati lavori di ricerca su riviste scientifiche internazionali. Ha inoltre partecipato a numerosi progetti di ricerca finanziata sia nazionali che internazionali e ha svolto diverse collaborazioni di ricerca e di consulenza aziendale.
Prof. Stefano Bastianon
Prof.ssa Albachiara Boffelli
Albachiara Boffelli è Ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione dell’Università degli Studi di Bergamo. Le sue attività di ricerca e di insegnamento si concentrano sui temi della gestione delle filiere globali e la delocalizzazione produttiva, con particolare attenzione al fenomeno del reshoring, oltre che sui temi legati alla sostenibilità e all’impatto delle nuove tecnologie sulle organizzazioni e sulle catene di fornitura. Le sue ricerche vengono generalmente sviluppate con colleghi provenienti da altri atenei nazionali e internazionali e coinvolgendo attivamente le aziende italiane. È titolare dei corsi di Gestione Aziendale e dei Sistemi Logistici (Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale), Sustainable and Global Supply Management e Management of Global Enterprises (Laurea Magistrale in Management Engineering). Inoltre, viene regolarmente coinvolta come docente di master (International Marketing Management & Digital Context e Tecnoligia e processi della filiera tessile), corsi di alta formazione (Go.In’ Basic e Advanced) e corsi di formazione ad-hoc per aziende e associazioni.
Prof.ssa Cecile Marie Desoutter
Prof.ssa Maria Francesca Murru
Prof.ssa Emanuela Rondi
Prof. Daniele Toninelli
È Professore Associato di Statistica Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli Studi di Bergamo. Si occupa di Survey & Web Survey Methodology, di Big data ed elaborazione/integrazione di nuove fonti di dati, di processi di stima di numeri indici complessi. È titolare degli insegnamenti “Statistica Economica” e “Quantitative Methods for Business Data Analysis” (nel corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale) e di “Statistica Aziendale Avanzata” e “Data Production and Analysis” (rispettivamente nei corsi di laurea magistrale “Management, Innovazione e Finanza” ed “Economics and Data Analysis”). Ha svolto attività di ricerca in collaborazione con (e periodi di visiting presso) istituti ed enti stranieri (Statistics Canada, Ottawa; University of Ottawa, Ottawa; RECSM, University Pompeu Fabra, Barcelona; VŠB-Technical University, Ostrava; Center of Methods in Social Sciences, University of Göttingen; University of Ljubljana). È stato coinvolto in progetti di ricerca sia a livello nazionale che internazionale ed è stato membro di gruppi di ricerca attivi a livello internazionale (quali il Progetto Europeo COST “WEBDATANET: web-based data-collection – methodological challenges, solutions and implementations”).