Il master MANAGEMENT PER LE PROFESSIONI SANITARIE E DELL’ASSISTENZA SOCIALE (Coordinamento ed organizzazione dei servizi ospedalieri, domiciliari e territoriali Legge 01 febbraio 2006, n. 43) è rivolto a professionisti, operatori e neolaureati appartenenti all’alveo delle professioni sanitarie, sociosanitarie e sociali.
LINGUA: Italiano
TASSA DI ISCRIZIONE:
2.800,00 euro
2.200,00 euro (contributo uditori)
FREQUENZA: Obbligatoria
Sono ammesse assenze fino al 25% del monte ore d’aula.
Non sono ammesse assenze per il tirocinio.
SCADENZE:
chiusura iscrizioni: 18 gennaio 2024
avvio corso: 12 marzo 2024
chiusura corso: luglio 2025
STRUTTURA DEL MASTER
Durata annuale pari a 1500 ore così suddivise:
– 380 ore di formazione (di cui 272 ore in aula, 88 ore di didattica a distanza e 20 ore in FAD)
– 500 ore di stage(*)/progetto di ricerca
– 570 ore studio individuale
– 50 ore di elaborazione tesi finale
(*) obbligatorio per chi intenda conseguire il titolo ai fini dell’abilitazione all’esercizio delle funzioni di Coordinamento.
CREDITI: 60 Crediti Formativi Universitari
SEDE: Sedi dell’Università degli Studi di Bergamo.
OBIETTIVI FORMATIVI E SBOCCHI PROFESSIONALI
Master di formazione manageriale per operatori sanitari e sociali che intendano acquisire competenze e professionalità specifiche nel coordinamento e nell’ organizzazione dei servizi ospedalieri, domiciliari e territoriali in risposta a tali istanze.
L’ approccio formativo proposto consentirà allo studente di acquisire, in una prospettiva gestionale manageriale i principali strumenti operativi dei diversi sistemi e le culture organizzative che caratterizzano le logiche degli interventi, la capacità di riconoscere e costruire network, di interagire con altre professionalità ed organizzazioni, la conoscenza degli indirizzi di policy e l’orientamento del diritto sui temi proposti.
Il Master è titolo abilitante all’esercizio delle funzioni di Coordinamento.
INSEGNAMENTI
Principi di Diritto e Legislazione Sanitaria e Sociale – 30 ore (24 in DAD + 6 in FAD) – 3 cfu
Principi di Economia Aziendale, Elementi di Gestione Economico – Finanziaria, Elementi di Contabilità analitica – 50 ore (32 in presenza + 16 in DAD + 2 in FAD) – 5 cfu
Elementi di Sanità – 30 ore (in presenza) – 3 cfu
La Comunicazione e il contesto sanitario, sociosanitario e socioassistenziale – 30 ore (di cui 6 in FAD) – 3 cfu
Tematiche professionali – 40 ore (in presenza) – 4 cfu
Organizzazione e gestione delle reti ospedale-territorio – 40 ore (in presenza) – 4 cfu
Elementi di Statistica, metodi, strumenti indicatori – 20 ore (16 in DAD + 4 in FAD) – 2 cfu
Tematiche professionali corso avanzato – 90 ore (in presenza) – 9 cfu
La responsabilità penale, civile, amministrativa degli operatori sanitari e sociali – 40 ore (8 in presenza + 24 in DAD + 8 in FAD) – 4 cfu
DIRETTRICE DEL MASTER
Prof.ssa Giovanna Dossena
COMMISSIONE DEL MASTER
Giovanna Dossena, Chiara Casadio, Cristiana Cattaneo, Iorio Riva, Stefania Servalli, Giacomino Maurini
PER INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE
Ufficio Formazione Post Laurea
SDM Scuola di Alta Formazione
Telefono: 035-2052.872
Email: master@unibg.it
PER INFORMAZIONI DIDATTICHE:
Email: master.psasc@unibg.it