Per restare aggiornato sui corsi e sulle novità SdM, iscriviti alla nostra newsletter.

    I dati personali trasmessi saranno utilizzati unicamente da SdM School of Management ai sensi del nuovo regolamento UE 679/16 sulla privacy e verranno utilizzati solamente per l'invio di informazioni inerenti ad attività e news. In ogni momento se ne potrà richiedere la cancellazione inviando un'email o flaggando l'apposita disiscrizione in calce alle newsletter stesse.


    news & incontri

    Incontro nell’ambito del Corso di alta formazione “Progettare per la disabilità intellettiva”_05.07.2023

    23/06/2023

    Il 05 luglio alle ore 17, nella sede di Sant’Agostino, si terrà un incontro dal titolo “Siamo fatti di-versi perchè siamo fatti di poesia” con l’attore e scrittore Guido Marangoni, organizzato da CQIIA e SdM.

    Evento nell’ambito del Master di I livello “Gestione e sviluppo delle risorse umane” a.a. 2022/2023

    16/05/2023

    Lunedì 29 maggio dalle 17.30 alle 19.30, presso l’aula Bertocchi della sede Unibg di Caniana, si svolgerà l’incontro “The new international mobility” organizzato in collaborazione con AIDP Lombardia, sezione di Bergamo.

    Open Day della nuova edizione del Corso di Alta Formazione in “Data Analyst per Decisioni Strategiche”_12.05.2023

    04/05/2023

    Venerdì 12 maggio, nelle sedi Unibg di Moroni e Caniana, si svolgerà l’open day della seconda edizione del Corso di Alta Formazione in “Data Analyst per Decisioni Strategiche”.

     

    L’evento della mattina (10,30-12,30) è stata spostato in Sala Galeotti (Campus Caniana)

    Seminario nell’ambito del Corso di perfezionamento “Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della montagna” 05.05.2023

    28/04/2023

    Venerdì 5 maggio, dalle ore 14:30 alle 18:30, presso la Sala Legrenzi del Museo Arte e Tempo a Clusone, si svolgerà il seminario conclusivo dell’ultimo ciclo di lezioni del Corso di Perfezionamento “Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della montagna”.
    Il tema del seminario è “La generatività dei territori montani: narrazioni, meccanismi partecipativi e best practices”.