Lunedì 29 maggio dalle 17.30 alle 19.30, presso l’aula Bertocchi della sede Unibg di Caniana, si svolgerà l’incontro “The new international mobility” organizzato in collaborazione con AIDP Lombardia, sezione di Bergamo.
Il tema dell’evento è la gestione del personale all’estero e vedrà come ospiti Giuseppe Zanzola e Alberto Cipolla, due manager di vasta esperienza.
Per iscriversi è necessario compilare entro il 25 maggio il seguente form:
https://www.aidp.it/registrazioni/registrati-evento.php?evento=the-new-international-mobility.php
Venerdì 12 maggio, nelle sedi Unibg di Moroni e Caniana, si svolgerà l’open day della seconda edizione del Corso di Alta Formazione in “Data Analyst per Decisioni Strategiche”.
La giornata si aprirà con il seminario “Network Data Analysis: algoritmi e modelli” tenuto dal prof. Sirio Legramanti dell’Università degli studi di Bergamo.
La nuova edizione di DADS verrà presentata dal direttore, Prof. Daniele Toninelli, con testimonianze dirette dei partecipanti all’edizione in corso. Sarà inoltre possibile partecipare ad alcune lezioni.
Scopri il programma dell’evento e le modalità di iscrizione:
L’evento della mattina (10,30-12,30) è stata spostato in Sala Galeotti (Campus Caniana)
Il 03 marzo inizieranno le lezioni della prima edizione del corso di alta formazione “L’azienda cooperativa: il contesto e le dimensioni gestionali” promosso da Confcooperative Bergamo e dal Centro Servizi Aziendali Coesi in collaborazione la Scuola di alta formazione – SdM.
Il corso vuole formare amministratori e responsabili di cooperativa attraverso 40 ore di didattica interattiva offerta interamente da docenti dell’Università degli studi di Bergamo.
Scopri di più:
Venerdì 10 marzo alle ore 14:30, nella sede Unibg di Via dei Caniana, si svolgerà un seminario dal titolo “Dati per la televisione: elementi di marketing di palinsesto” nell’ambito del Corso di Alta Formazione in “Data Analyst per Decisioni Strategiche”.
Consulta il programma dell’iniziativa e scopri come iscriverti:
Sabato 25 febbraio, dalle ore 9:45 alle ore 12:45, presso la sede della Comunità Montana di Sondrio, si terrà il seminario “Il paesaggio storico della montagna tra archivi e archeologia” nell’ambito del Corso di Perfezionamento in Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della montagna.
Scopri il programma:
Il seminario sarà accessibile anche da piattaforma online al seguente link: Fai clic qui per partecipare alla riunione
Anche quest’anno gli studenti e le studentesse del Master di I livello in International Marketing Management & Digital Context parteciperanno ad un gemellaggio formativo con MBA THM di Giessen che si svolgerà dal 16 al 18 febbraio nella sede Unibg di Caniana.
Gli interventi dei key note speakers in programma sono aperti online a tutti gli interessati, in particolare agli ex allievi del Master.
Leggi il programma in brochure e scegli quando collegarti con Microsoft Teams.
Mercoledì 15 febbraio, in Aula 2 Caniana, verranno presentati gli esiti della ricerca sul volontariato bergamasco, realizzata in occasione di “Bergamo Capitale italiana del Volontariato 2022” e condotta dall’Università degli studi di Bergamo in collaborazione con la Provincia di Bergamo.
Il convegno propone un approfondimento sullo stato dell’arte del Terzo Settore a Bergamo, le criticità emerse e le prospettive future.
Consulta il programma dell’evento ed iscriviti:
“Dall’Analisi dei Dati alle Decisioni Strategiche, ovvero: DADS” è il workshop di apertura del corso di alta formazione SdM che si terrà il 27 Gennaio dalle 8.30 alle 13 in Aula 15, presso il campus Unibg di Caniana.
L’evento è aperto a tutti e tutte, previa registrazione entro il 25/01/2023 a questo link: https://www.1ka.si/DADSstarts2023
Il Master di I livello in Diversity & Disability Manager organizza quattro tavole rotonde dal titolo “Disabilità al lavoro: la voce dei protagonisti”.
Le tavole, che si svolgeranno il 14 e il 19 dicembre e il 18 e 25 gennaio, rappresenteranno un’occasione straordinaria per incontrare i protagonisti del mondo del lavoro per le persone con disabilità. Esponenti di aziende, disability, diversity e inclusion manager, recruitment consultant, dirigenti del collocamento mirato, promotori legge 68, formatori, persone con disabilità e loro associazioni saranno di volta in volta ospiti protagonisti di una tavola rotonda dedicata in cui presenteranno esperienze, proposte operative, si confronteranno, rifletteranno con i presenti e forniranno suggestioni per comprendere come sostenere efficacemente l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
Gli incontri si svolgeranno online previa iscrizione da effettuare al seguente link: https://contenuti.sdm.unibg.it/it/dd-tavole-rotonde
Lunedì 24 ottobre presso l’Aula 15 del Campus di Caniana, alle 18.30, ci sarà l’Open Day del Corso di Alta Formazione in “Data Analyst per Decisioni Strategiche”. Durante l’incontro verranno presentate le principali tematiche affrontate durante le lezioni, le modalità di svolgimento del corso e i principi ispiratori che ne caratterizzano l’approccio. Saranno presenti i prof. Daniele Toninelli, Direttore del corso e la prof.ssa Michela Cameletti, Co-coordinatrice del Corso, affiancati da tutto il team di DADS. L’evento si svolgerà in presenza e online registrandosi a questo link: https://www.1ka.si/DADSOpenDay2022